Si, i cani sudano, ma solo dai cuscinetti plantari (i “polpastrelli”) delle zampe! Diversamente da quanto accade per l’uomo, nei cani il sudore non svolge una funzione termoregolatrice, ma serve a mantenere morbida la superficie ambulatoria: altrimenti i cuscinetti, camminando, disseccherebbero!
Qualcuno dice che i cani sudino dalla lingua. È falso, ma c’è un fondo di verità: quando un cane respira affannosamente con la lingua di fuori, elimina calore dal proprio corpo! È però un sistema poco efficiente. Per questo motivo i nostri cari amici a quattro zampe sono esposti ad un maggiore rischio di colpi di calore rispetto agli umani: dobbiamo quindi proteggerli dalla calura estiva evitando anche di farli correre quando fa molto caldo.