in ,

Esistono cinesi di colore, i cosiddetti “cinegri”?

Di sicuro non se ne vedono di tutti i giorni… Ma qualcuno c’è?

Il vice premier cinese Wang Qishan, al centro, tieni in mano la palla da basket regalata dal presidente statunitense Obama.

Avete mai visto cinesi dalla pelle scura? Molte volte ci si riferisce a loro come “cinegri”. Beh, un cinese puro geneticamente dovrebbe avere la pelle chiara, ma in seguito ad “incontri” con persone di colore è lecito che possano nascere, come risultato della combinazione genetica, bambini dalle fattezze tipiche cinesi ma con la pelle nera.

Se in giro se ne vedono pochi è complice la distanza geografica che ha reso, specialmente in passato, molto difficoltosi i contatti tra le due etnie, ma vi possiamo assicurare che esistono…

Volete vedere degli esempi? Ecco qui!

Jean Ping, politico del Gabon, padre cinese e madre gabonese
Una persona con caratteristiche somatiche cinesi e pelle nera

11 Commenti

Lascia una risposta
  1. esistono eccome. proprio oggi ho visto un ragazzino cinese di colore, una cosa indecente.. mai vista prima d’ora. E’ il risultato dello schifo multietnico che ci impongono

    • Il tuo commento da razzista deficiente, fa pensare al fatto che tu debba essere un incrocio tra babuini o persone dello stesso sangue, della stessa famiglia o dello stesso paesino, è noto infatti che codeste povere persone nascono spesso dementi, fragili e malate. Infatti non sai che è proprio dall’incrocio di razze diverse che nascono persone più forti, geniali e geneticamente perfette. Sappi inoltre, disgustosa persona che neanche ha il coraggio di apparire con nome e cognome, che i neri sono una razza piu’ antica e più forte di noi. Tu inquini il pianeta come la plastica

      Kris di
      Roma Gratis

  2. Cosa aggiungere sui commenti di tale “Antonio” e dell’altro idiota che lo supporta? Suggerirei un test genetico a tutti e due di cui temo gli esiti e cioè tracce di sterco, eternit e mercurio e sembianze umanoidi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Perché ci viene il singhiozzo?

Mantidi in accoppiamento.

La mantide femmina mangia il maschio?