Con il termine piloerezione, o orripilazione o più volgarmente “pelle d’oca“, ci si riferisce all’erezione dei peli dell’epidermide dovuta alla contrazione dei muscoli erettori dei peli, come conseguenza di stimoli nervosi. Ma perché avviene questo fenomeno?
Questo è appunto un riflesso nervoso del nostro corpo nei confronti del freddo o dello shock. Quando si ha freddo, ad esempio, grazie ad un sistema di connessioni cerebrali che sono in grado di rilevare i cambiamenti di temperatura nel nostro corpo, i muscoli erettori della nostra pelle fanno alzare i peli verso l’alto e contemporaneamente fanno restringere sia le ghiandole del sudore che i vasi sanguigni, affinché il nostro corpo non disperda calore.
Ma perché si dice pelle d’oca? Semplicemente perché un’oca senza piume ha la pelle simile alla nostra quando si verifica questo fenomeno!