in ,

Perché il Monte Rosa si chiama così?

Sarà forse per via del colore? Andiamo a scoprirlo!

Una vista del Monte Rosa illuminato nella sua parte sommitale.

Il Monte Rosa, con un’altezza di 4634 m s.l.m. è il massiccio montuoso più esteso delle Alpi, il secondo per altezza dopo il Monte Bianco. È anche il monte più elevato della Svizzera e il secondo d’Italia.

Vi siete mai chiesti da dove deriva il suo nome?

Malgrado le sue vette all’alba e al tramonto assumano un colore “rosaceo”, il nome non deriva da questo fatto, bensì dalla lingua locale della Valle d’Aosta, nello specifico da “rouése” o “rouja” che significano “ghiacciaio“, ossia per via delle sue cime innevate!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Curva della Juventus Gobbi

Perché i tifosi della Juventus sono chiamati gobbi?

fidget spinner

Cos’è e come funziona il fidget spinner?