in ,

Qual è il cognome più diffuso in Italia? E perché?

Ok, forse il cognome lo sapete… ma come mai?

Valentino Rossi alla guida della sua Yamaha.
Valentino Rossi alla guida della sua Yamaha.

I cognomi sono nati per la necessità di distinguere le persone tra loro e di censire la popolazione. La parola italiana cognome deriva dal latino cognomen, che però significa “soprannome”. I romani infatti identificavano una persona attraverso, nell’ordine, praenomen, nomen e cognomen (ad esempio Marco Tullio Cicerone). Il nostro cognome, per i romani, era quindi il nomen, che identificava il clan, la famiglia di appartenenza.

Con la caduta dell’Impero si perse questa tradizione. I cognomi come li conosciamo oggi cominciarono a nascere attorno all’anno 1000, sulla base di luoghi di provenienza, mestieri, caratteristiche fisiche, nomi dei genitori e quant’altro. Ma qual è il cognome italiano più comune? Probabilmente lo sapete…

Esatto, il cognome più diffuso è proprio Rossi. E il secondo è una sua variante, Russo. Il primo è più diffuso al centro e al nord, il secondo al sud. Qual è la loro origine comune?

  • Possono essere derivati dal tardo latino Russus o Rubeus, diventato poi “Rosso”, per il colore fulvo dei capelli o della barba del capostipite, caratteristica tipica delle popolazioni nordiche;
  • Oppure dal cognome germanico Ross, ossia “cavallo”, con richiamo al tipico colore rossiccio del mantello (bàio), animale anch’esso associato alle popolazioni nordiche.

Probabilmente avere i capelli rossi era una caratteristica molto peculiare, per cui a prescindere da luogo di provenienza o mestieri, i “rossi di capelli” venivano chiamati proprio Rossi, o Russo. Potrebbero anche esserci motivi genetici e storici per cui vi erano presenti molti più uomini dai capelli rossi di oggi ai tempi della “nascita dei cognomi”, ma non ci sono sufficienti prove che lo attestino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il buddha, sicuramente una famosa eccezione.

Perché gli asiatici sono più magri?

Un bicchiere di succo di pomodoro.

Pomodoro: frutto o verdura?