In un precedente articolo (vedi qui) abbiamo passato in rassegna quelle che diversi autori dell’antichità classica hanno indicato come le “Sette Meraviglie del Mondo”. Questa elencazione, oltre alla grande valenza culturale e artistica, ha avuto un grande impatto a livello emotivo e di fascinazione proprio in quanto “lista” di meraviglie. Decine sono le testimonianze di autori che, nei secoli successivi, si sono cimentati nella redazione di proprie proposte di meraviglie; e oltre loro, chissà quanti, tra la gente comune, hanno avuto la stessa idea di ragionare su quali fossero le massime espressioni di bellezza e magnificenza.
Lungo questo solco si è inserita, all’alba del nuovo millennio, una società privata svizzera che, sfruttando le possibilità emerse con la globalizzazione, ha organizzato un sondaggio globale, durato diversi anni e conclusosi nel 2007, volto a determinare le Sette Meraviglie del Mondo Moderno. Il loro lavoro ha dato vita ad una lista, ormai ampiamente accettata, di nuove Meraviglie. Non perdiamo altro tempo allora, e andiamo a scoprire quali sono state le opere che si sono viste fregiare della definizione di Meraviglia!