in ,

Perché, quando si svegliano, gli uomini hanno l'”alza bandiera”?

Al risveglio, gli uomini hanno difficoltà a “contenersi”. Cerchiamo di scoprire perché!

Meme alzabandiera mattutino italia
La simpatica definizione di "alza bandiera" è ormai diventata la più utilizzata per questo fenomeno.

I maschietti che stanno leggendo questo articolo sanno perfettamente di cosa stiamo parlando. Per le femminucce meno informate invece, vi basti sapere che con “alza bandiera” ci si riferisce simpaticamente al fenomeno, assolutamente fisiologico, delle erezioni mattutine, o tumescenza peniena notturna. Di norma infatti, al loro risveglio, gli uomini sperimentano una erezione più o meno completa, anche se può comunque succedere che alcuni fattori limitino questo fenomeno. L’alza bandiera, comunque, altro non è che l’ultima di una serie di erezioni spontanee ed inconsapevoli che si succedono durante il sonno: sembra infatti che ciò avvenga dalle 3 alle 5 volte per notte, e che quella del mattino sia solo l’ultima della serie. Ma perché ciò avviene?

Gli studi al riguardo sono diversi, ma non sono arrivati ad una spiegazione esaustiva e totalmente condivisa. Alcune teorie puntano il dito verso il testosterone, e soprattutto verso il processo di produzione di questo ormone. Questo processo, infatti, raggiungerebbe dei picchi nel corso della notte e al mattino, durante i quali vengono indotte delle erezioni. Secondo un’altra teoria invece, ad provocare le erezioni sarebbe una sorta di meccanismo di “autodifesa” legato alla vescica e al bisogno di urinare. Nel corso di una erezione infatti, un eventuale stimolo di urinare viene inibito, parzialmente o completamente; in tal senso, le erezioni notturne avrebbero la funzione di non fare verificare fenomeni di enuresi notturna, evitando così di bagnare il letto! Infine, vale la pena accennare a una ipotesi, formulata alcuni anni fa, che collega le erezioni notturne alla fase REM del sonno.

Secondo questa teoria infatti, nel corso di queste fasi, durante le quali si verificano picchi di attività cerebrale e avvengono i sogni, si verificherebbe una sorta di “disattivazione” di alcuni specifici neuroni, che normalmente hanno la funzione di inibire le erezioni. La cessazione di attività di questi neuroni eliminerebbe dunque il loro “controllo”, dando luogo alle erezioni involontarie. Se così fosse, si tratterebbe quasi di una conferma del comune modo di dire, diffuso tra le donne, per cui gli uomini penserebbero con ciò che hanno in mezzo le gambe: in questo caso infatti, il cervello degli uomini avrebbe proprio il compito di mettere un freno alle reazioni fisiologiche provenienti dal basso!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Durante i viaggi, magari alle sette meraviglie del mondo, si fanno foto

Quali sono le nuove sette meraviglie, anche chiamate “Sette Meraviglie del Mondo Moderno”?

Persona che cuce a maglia

Da cosa deriva l’espressione “ad occhio e croce”?