in

Perché Babbo Natale viene chiamato Santa Claus?

Perché non si traduce semplicemente con Father Christmas?

Perché Babbo Natale in inglese non viene chiamato semplicemente Father Christmas?

Babbo Natale, uno dei personaggi più importanti delle festività natalizie, è famoso in tutto il mondo. Oltre che a far parte della tradizione europea è infatti conosciuto in America, Giappone ed in altre parti dell’Asia orientale. Un personaggio così popolare nel mondo è logico abbia un nome diverso in base alla lingua parlata nel Paese. Siamo però tutti rimasti un po’ sorpresi quando abbiamo scoperto che nei paesi anglofoni ci si riferisce a lui come Santa Claus e non come Father Christmas, traduzione letterale in inglese dell’italiano Babbo Natale. Da dove salta fuori “Santa Claus”?

Secondo la tradizione la figura di Babbo Natale è assimilabile a quella di San Nicola (per saperne di più leggi Chi ha inventato Babbo Natale?), vescovo di Myra del IV secolo. Questo santo di origine anatolica (Turchia) è festeggiato il 6 dicembre in Belgio, Polonia, Lussemburgo e in Francia (per lo più Francia del Nord, nelle Fiandre francesi, Lorena e Artois) con la distribuzione dei doni. Nei Paesi Bassi viene invece festeggiato il giorno precedente, 5 dicembre. Il nome Santa Claus deriva proprio dalla traduzione olandese di San Nicola, Sinterklaas.

Altre curiosità su Babbo Natale? Le trovi qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Una statuetta di Babbo Natale per scoprire la sua storia e origini

Quali sono le origini di Babbo Natale?

Babbo Natale tiene in mano una bottiglia piccola di coca cola

È stata la Coca Cola a vestire Babbo Natale di rosso?