Si dice che il colore dei vestiti di Babbo Natale sia stato deciso dalla Coca Cola che così lo dipinse nelle sue campagne pubblicitarie dagli anni ’30 in poi. Il rosso degli abiti, e il bianco della pelliccia con cui sono adornati, nonché della barba e dei capelli di Babbo Natale, corrisponderebbero infatti ai colori del packaging della famosa bibita. Secondo alcuni, addirittura, è stata la Coca Cola ad aver inventato totalmente il personaggio. In realtà non è così. Babbo Natale è infatti il risultato di una lunghissima tradizione (per saperne di più leggi Chi ha inventato Babbo Natale?) e sebbene inizialmente era rappresentato per lo più con abiti verdi, il cambio di guardaroba non si deve, almeno originariamente, alla Coca Cola.
Correva l’anno 1873 quando Charles Dickens descriveva lo Spirito del Natale presente (assimibabile con Babbo Natale) come un signore corpulento e barbuto, che indossava un mantello verde lungo fino a piedi ornato di pelliccia. Ma già all’epoca era possibile individuare varie illustrazioni di Babbo Natale vestito di rosso.
Qui di seguito, ad esempio, il caso di questa illustrazione di un’edizione del 1870 della poesia A Visit from St. Nicholas del poeta Clement Clarke Moore.

Ad anticipare l’utilizzo ai fini di marketing della figura di Babbo Natale vestito di rosso è stata addirittura un’altra azienda, la White Rock Beverages, proprio per pubblicizzare una bibita. Correva in questo caso l’anno 1915.

Altre curiosità su Babbo Natale? Le trovi qui!