religione
Più recenti
430 Views
in Usi e costumiMaria Maddalena era una prostituta?
7 Condivisioni87 Views
in Usi e costumiPerché il Carnevale Ambrosiano dura di più?
Altre domande
20 Condivisioni104 Views
in Usi e costumiPerché si festeggia il Carnevale?
Il Carnevale è una famosa festa celebrata nei Paesi di tradizione cattolica caratterizzata da elementi giocosi e festosi in cui è usanza vestirsi in maschera e sfilare in delle publiche parate. Il significato del termine Carnevale deriva dal latino Carnem levare che significa privarsi della carne. Essa, infatti, precede la Quaresima, periodo dell’anno che nella religione […] More
16 Condivisioni158 Views
in AlimentazioneChi ha inventato i corn flakes?
I corn flakes sono fiocchi di mais tostati, con aggiunta di zucchero e vitamine. Una tazza di latte e cereali è ciò che mangiamo per colazione da più di 100 anni. Eppure, la storia della loro invenzione è particolare, andiamo a scoprirla. Siamo nella seconda metà dell’Ottocento in America, più precisamente in Michigan, e in […] More
12 Condivisioni548 Views1 Comment
in Animali, Usi e costumiAlcuni animali hanno un terzo occhio?
Il cosiddetto terzo occhio, a volte detto “occhio interiore”, viene spesso nominato nell’ambito dell’esoterismo, come capace di percepire realtà situate oltre la nostra percezione visiva. Nella spiritualità new Age simboleggia uno stato di illuminazione mentre nelle tradizioni religiose orientali corrisponde al sesto chakra, detto della fronte. Ma c’è un fondo di verità in questa storia? […] More
27 Condivisioni351 Views
in Usi e costumiGiuda è o non è un traditore?
Giuda Iscariota è uno dei personaggi più ambigui e contraddittori dei Vangeli e merita per la particolarità della sua storia uno studio approfondito e particolari riflessioni. Nella tradizione occidentale Giuda è il riconosciuto come il traditore per eccellenza, ma questa fama è completamente meritata? Giuda è un dannato o è da considerare un santo? È […] More
33 Condivisioni359 Views1 Comment
in Usi e costumiQuanti erano i tre Re Magi?
Anche la maggior parte dei non credenti (o non cristiani) tra noi riconosce il simbolismo del presepe: esso raffigura tra le altre cose la storia di tre re magi venuti da oriente cavalcando dei cammelli e seguendo una stella fino a Betlemme, portando dei doni al neonato Gesù che giaceva nella mangiatoia. La verità però […] More
45 Condivisioni757 Views
in Usi e costumiPerché Natale si festeggia proprio il 25 dicembre?
Natale è la festività per eccellenza: ci si scambiano regali, si è più buoni, si mangia tanto, lo festeggiano anche molti credenti di altre religioni o non credenti. Vi siete chiesti però perché Natale cade proprio il 25 di dicembre? La nascità di Gesù? Nessuno conosce la data reale della sua nascita, però pare che […] More
23 Condivisioni428 Views2 Commenti
in Usi e costumiVoodoo: religione, riti e bamboline. Cos’è di preciso?
Quando sentiamo parlare di Voodoo (viene scritto anche vudu, vodou o vudoo) probabilmente pensiamo subito a bamboline in cui infilare spilli, alla magia nera, a tecniche per controllare gli altri ed infliggergli dolore. Questo è perlomeno il dipinto fatto attorno alla parola voodoo da film, programmi televisivi e libri nella cultura pop. In realtà le […] More
94 Condivisioni233 Views
in Scienza, Usi e costumiCosa sono le stelle cadenti?
Alzi la mano chi non ha mai espresso un desiderio dopo aver visto in cielo una stella cadente! Se uno dei vostri desideri è stato quello di conoscere cosa sono effettivamente queste “stelle”, allora questo sta per essere esaudito. La prima cosa da chiarire è che le stelle cadenti non sono realmente stelle. Del resto, […] More
22 Condivisioni101 Views
in Usi e costumiPerché in quasi tutte le culture esiste qualche forma di divinità?
Rispondere ad una domanda di questo tipo non è certamente facile, da una parte per la vastità di possibili argomentazioni, dall’altra per il suo essere una tematica aperta a varie interpretazioni. Tra le varie teorie emerse al riguardo, a nostro avviso le più significative sono quelle relative alla dimensione sociale della religione. Il filosofo tedesco […] More
56 Condivisioni93 Views
in Usi e costumiPerché San Valentino è la festa degli innamorati?
Tutti ci saremo chiesti perché il 14 febbraio, giorno di San Valentino, è anche la festa degli innamorati. La risposta in realtà non è molto semplice e la sua storia è abbastanza controversa. Sembra infatti che essa abbia avuto origine nel 496 d.C. ad opera del papa Gelasio I che volle porre fine alla festa […] More
12 Condivisioni3.1k Views1 Comment
in Salute, Scienza, Usi e costumiÈ vero che gli uomini hanno una costola in meno?
Si tratta di una credenza popolare dovuta al celebre passo della bibbia nel quale Dio asporta una costola ad Adamo per creargli una compagna, Eva. Nel creare la donna, Dio non la fece separata e distinta dall’uomo formandola dalla polvere della terra, come aveva fatto con Adamo. Prese invece una costola dal fianco dell’uomo e […] More