Altre domande

  • Rosso Sera Tramonto
    in ,

    Perché si dice “rosso di sera, bel tempo si spera”?

    Questo proverbio nasce in Inghilterra nel XIV secolo circa e basa la sua forza sulle credenze popolari secondo cui, se il sole al tramonto non incontrava nubi e si tingeva di rosso, la giornata seguente sarebbe stata serena. Questo proverbio trova riscontro anche nella scienza: infatti, la luce solare è una radiazione elettromagnetica composta da varie […] More

  • in

    Che differenza c’è tra slavina e valanga?

    Sostanzialmente non c’è alcuna differenza tra una valanga o una slavina, termini utilizzati per descrivere lo stesso fenomeno: il distacco da un versante di una montagna di una grande massa di neve o ghiaccio che precipita a valle ingrossandosi durante la caduta trascinando tutto ciò che incontra. Entrambi i termini hanno origine latina: Lavanchiae ha la […] More

  • Bucato
    in

    Perché il bucato si chiama così?

    “Fare il bucato”. Questa espressione ha a che fare con bucare nel senso di forare? Rischiamo forse di bucare i vestiti lavandoli? No. Il termine “bucato” deriva da un’espressione latina tardo-imperiale, derivante, probabilmente, dai contatti dei militari degli accampamenti romani posti sul confine con le popolazioni germaniche: “bukon” è infatti il verbo germanico che significa […] More

  • Uomo e donna fanno un brindisi: cin cin!
    in ,

    Perché nei brindisi diciamo “cin cin”?

    Questa formula augurale, cin cin, il cui suono traduce perfettamente in modo onomatopeico quello dei bicchieri che si toccano durante il brindisi, è giunto in Italia e in Europa tramite marinai britannici, che in inglese usano dire “chin chin”. I marinai inglesi, a loro volta, avevano imparato tale espressioni dal cinese “ch’ing ch’ing”, che è […] More

  • Le arance sono arancioni. Sono loro ad aver dato il nome al colore?
    in

    L’arancia si chiama così perché è arancione, o arancione si dice arancione perché è il colore dell’arancia?

    L’arancia è l’agrume più consumato al mondo. È apprezzatissimo da grandi e piccini, è ricco di vitamine, stimola l’attività celebrale, aiuta la digestione, è utile alla depurazione dell’organismo, ed è di colore arancione… Arancia… Arancione… Ma chi ha dato il nome a chi?! Il colore al frutto, o viceversa?! Ecco come è andata… L’arancia nasce in […] More