Altre domande

  • Vista, tatto, gusto
    in

    Abbiamo proprio cinque sensi?

    Alcuni miti sul cervello, come l’idea che usiamo solo il 10% della nostra materia grigia, sono noti, specialmente tra i neuroscienziati. Questi miti saltano fuori ogni tanto, per esempio come presupposti di serie tv o film (vedi Lucy con Scarlett Johansson), e quindi non sono facili da sradicare del tutto. Altri miti invece sono meno […] More

  • Un elmo con le corna, come quelli dei vichinghi.
    in

    I vichinghi usavano elmi con le corna?

    Digita “elmo vichingo” su Google immagini e troverai numerosissimi elmetti con le corna, a volte con parrucche bionde attaccate. Sembra assodato dunque che i vichinghi andassero sempre in giro con questi elmi “cornuti”, ma… sarà vero? La pratica di seppellire i morti con i loro beni ha lasciato agli archeologi molte prove sui vichinghi, che […] More

  • Il sonnambulismo è un disturbo del sonno relativamente comune
    in ,

    Mai svegliare i sonnambuli?

    Il sonnambulismo è un disturbo del comportamento che si origina durante il sonno profondo e consiste nel camminare o nell’eseguire altri comportamenti complessi durante il sonno. È molto più comune nei bambini rispetto agli adulti ed è più probabile che si verifichi se una persona è privata del sonno. Si dice comunemente di non svegliare […] More

  • Un tipico pesce rosso
    in ,

    I pesci rossi hanno la memoria di 3 secondi?

    “Avere la memoria di un pesce rosso” è un’espressione parecchio comune, che deriverebbe dal fatto che la memoria di questo pesciolino, comune abitante delle nostre case e di molti laghetti, sia di soli 3 secondi. Ma sarà vero? No, non è vero, è solo una leggenda metropolitana. Parecchie ricerche smentiscono questa tesi, implicando che i […] More

  • Presepe con sacra famiglia e tre re magi in visita
    in

    Quanti erano i tre Re Magi?

    Anche la maggior parte dei non credenti (o non cristiani) tra noi riconosce il simbolismo del presepe: esso raffigura tra le altre cose la storia di tre re magi venuti da oriente cavalcando dei cammelli e seguendo una stella fino a Betlemme, portando dei doni al neonato Gesù che giaceva nella mangiatoia. La verità però […] More

  • Una statuetta di Babbo Natale per scoprire la sua storia e origini
    in

    Quali sono le origini di Babbo Natale?

    Oggi Babbo Natale viene rappresentato con abiti rossi adornati di pelliccia e lunga barba bianca. Durante la notte di Natale vola sulla sua slitta per portare i regali ai bambini di tutto il mondo. Ma non è sempre stato così! La sua storia risale a tempi molto antichi… Secondo alcuni studiosi, infatti, Babbo Natale sarebbe […] More

  • Cintura di castità
    in ,

    Le cinture di castità venivano usate nel Medioevo?

    La cintura di castità è un’oggetto di cui tutti abbiamo più volte sentito parlare, esempi ci sono anche nel cinema, come ad esempio in Superfantozzi, nel Robin Hood di Mel Brooks ma anche nel recente Mad Max: Fury Road. Ma quanto ne sappiamo davvero su di lei? L’idea è che gli uomini del medioevo potevano […] More

  • in , ,

    Il ventilatore è pericoloso? Si muore?

    La morte da ventilatore è una leggenda metropolitana originatasi nella Corea del Sud e diffusa in altri paesi dell’Estremo Oriente. Non si sa come sia nata, ma paure sui ventilatori elettrici si sono diffuse dalla loro introduzione nel paese, ventilando (eh-eh) rischi di nausea, asfissia, e paralisi facciale! La superstizione vuole che un ventilatore elettrico, […] More

  • in

    Si può starnutire ad occhi aperti?

    Sicuramente da piccoli sarete stati avvertiti di non provare a starnutire tenendo gli occhi aperti, poiché vi sarebbero usciti gli occhi dalle orbite. Ma stanno davvero così le cose? I tuoi occhi sono in realtà abbastanza sicuri: non sono direttamente collegati al naso, quindi uno starnuto non può trasferire una tale pressione sul retro degli […] More

  • in ,

    Nelle conchiglie si sente il mare?

    Sicuramente tante volte, porgendovi una conchiglia, vi avranno detto “ascolta, si sente il mare!”. Purtroppo questa visione romantica è del tutto errata, cioè quello che sentiamo non è il rumore del mare. E che cos’è allora? Qualsiasi minimo rumore attorno alla conchiglia, inclusi il fruscìo dell’aria (o dell’orecchio) contro le pareti esterne, fa vibrare l’aria […] More

  • in ,

    È vero che il ciclo si sincronizza?

    Il fenomeno della “sincronia mestruale” fu studiato e popolarizzato negli anni ’70 da Martha McClintock. Si basa sul fatto che spesso donne che vivono insieme o passano molto tempo insieme si ritrovano ad avere le mestruazioni negli stessi giorni, cosa che dipenderebbe dall’attività dei feromoni femminili. Dopo una serie di studi, con una lunga e […] More

  • in ,

    Niente bagno dopo aver mangiato?

    Pensate a tutte le ore trascorse sulla spiaggia, o accanto a una piscina, contando i minuti dall’ultimo pasto per evitare di violare una regola fondamentale del nuoto: non entrare mai in acqua con lo stomaco pieno. Ma sarà tutto vero, o ci hanno preso in giro? L’idea sarebbe che il processo di digestione aumenta il […] More

Mostra più domande
Congratulations. You've reached the end of the internet.