astronomia
Più recenti
19 Condivisioni67 Views
in Animali, Natura, Usi e costumiCos’è l’inquinamento luminoso?
16 Condivisioni187 Views
in ScienzaPerché le stelle “tremolano”?
Altre domande
27 Condivisioni394 Views
in ScienzaQual è la stella più grande?
Vi siete mai chiesti quale sia la stella più grande dell’Universo? Se sì, be’, dobbiamo darvi una brutta notizia: (probabilmente) non lo sapremo mai con certezza; l’Universo è veramente sconfinato e inoltre non è nemmeno teoricamente osservabile nella sua totalità. Allora potremmo chiederci, più umilmente, quale sia la più grande stella finora osservata. Non è […] More
22 Condivisioni484 Views
in ScienzaQual è la stella più vicina a noi?
La risposta più semplice è… che il Sole è la stella più vicina alla Terra, circa 150 milioni di chilometri, ma ciò potrebbe non rispondere alla tua domanda. Al di fuori del nostro Sole, dunque, qual è la stella più vicina? Il vicino più prossimo al nostro sistema è Alpha Centauri, che però non è […] More
14 Condivisioni684 Views
in ScienzaQual è la galassia più vicina alla nostra?
Le stelle che vediamo nel cielo appartengono tutte alla nostra galassia, la Via Lattea. Questa è una galassia a spirale, schiacciata a forma di “disco”, e il Sistema Solare si trova “in periferia”, su uno dei bracci della spirale; le stelle che ci circondano sono visibili di notte, quando non siamo “abbagliati” dalla nostra stella, […] More
10 Condivisioni197 Views
in Usi e costumiPerché i segni zodiacali sono proprio quelli?
Lo zodiaco è una fascia della volta celeste larga circa 18° con al centro l’eclittica, ossia il percorso apparente del Sole nel suo moto durante l’anno, e che comprende anche i percorsi apparenti della luna e dei pianeti. Le stelle di questa fascia furono in tempi remoti raggruppate in costellazioni alle quali sono stati assegnati […] More
25 Condivisioni2.5k Views
in ScienzaQual è il più grande satellite del sistema solare?
Il sistema solare è il sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza di gravità del Sole; vi appartiene anche la Terra. È costituito, oltre che dal Sole, da otto pianeti (quattro pianeti rocciosi interni e quattro giganti gassosi esterni), dai rispettivi satelliti naturali, da cinque pianeti nani (tra […] More
24 Condivisioni116 Views
in ScienzaCos’è un’eclissi solare?
L’eclissi solare è un fenomeno ottico di oscuramento (di tutto o di una parte) del disco solare da parte della Luna visto dalla Terra. Si tratta di un evento piuttosto raro: durante il novilunio (fase in cui la Luna, trovandosi in congiunzione col Sole, rivolge alla Terra la faccia non illuminata) Sole, Luna e Terra devono […] More
30 Condivisioni112 Views
in Usi e costumiQuando si festeggia la Pasqua?
Un metodo di calcolo condiviso da tutto il mondo cristiano si ebbe per la prima volta dopo il Concilio di Nicea del 325 d.C. All’epoca, infatti, non c’era un accordo tra i diversi gruppi cristiani su quale fosse la data corretta per festeggiare la ricorrenza. Vennero quindi costruite delle tabelle apposite per stabilire la data […] More
25 Condivisioni122 Views
in ScienzaChe cos’è un anno luce?
L’anno luce non è una misura di tempo ma di spazio: corrisponde, infatti, alla distanza che un oggetto percorrerebbe se viaggiasse nel vuoto alla velocità della luce per un anno tropico (365 giorni, 5 ore, 48 minuti e 46 secondi). L’anno luce equivale a una distanza di circa 9.460.000.000.000 di chilometri! More










