I tuoi occhi sono in realtà abbastanza sicuri: non sono direttamente collegati al naso, quindi uno starnuto non può trasferire una tale pressione sul retro degli occhi. Peraltro le palpebre non sono muscoli molto potenti, quindi anche se avessero il compito di mantenere i bulbi oculari in posizione, fallirebbero.
Allora perché le palpebre si serrano durante lo starnuto, come se fossero a guardia del passaggio? Molto semplicemente, è un riflesso. Il naso e gli occhi sono collegati da nervi cranici, così la stimolo dello starnuto viaggia fino al cervello, poi giù alle palpebre, innescandone la chiusura per la maggior parte delle persone. Tuttavia, è possibile per alcune persone starnutire con gli occhi aperti, senza grossi timori.
Adesso che i vostri occhi sono aperti, potete vedere aldilà di questo mito!