Se avete pensato a uno di quei numeri enormi, be’ siete sulla strada sbagliata.
Piegando a metà un foglio di carta, se ne raddoppia lo spessore. Piegandolo nuovamente, lo spessore sarà quattro volte quello originale. Di nuovo, otto volte. E così via. Dopo 10 ripiegature avremmo uno spessore di 1024 (2 elevato 10) fogli di carta, circa 2 normali risme di fogli per stampa. Alla numero 11, circa 4 risme.
E la Luna? È così lontana…
Be’, facendo un rapido conto con le potenze del 2 si trova che alla 23^ piegatura il nostro foglio (?) sarebbe alto circa un chilometro, e con sole 42 piegature arriveremmo a circa 400 mila chilometri, ossia sulla Luna!
…ma perché la risposta ci sembra così assurda?
2 risposte al prezzo di 1: ciò è dovuto al fatto che il nostro cervello è abituato a ragionare in termini lineari (es. 2 4 6 8 10 12 14…) e non esponenziali (es. 2 4 8 16 32 64 128…).