in

Qual è il più grande satellite del sistema solare?

La nostra Luna!? O no?

Foto di Europa, scattata nel 1997 dalla sonda Galileo.
    • al sesto posto troviamo Europa, uno degli astri medicei, i quattro satelliti maggiori di Giove scoperti nel 1610 da Galileo Galilei. Prende il nome dalla figura mitologica di Europa, giovane fanciulla di cui si invaghisce Zeus: sarà la prima regina di Creta, e tra i suoi figli vi sarà Minosse;

 

La nostra Luna, con i suoi mari e crateri.
  • al quinto posto c’è… la nostra Luna! La Luna è in rotazione sincrona con la Terra, ossia compie una rotazione su se stessa nello stesso tempo in cui orbita attorno a noi, dunque mostrandoci sempre la stessa faccia;

Written by Cat Stevens

Nasco nel lontano 2578 (che in effetti è il mio codice PIN), in un mondo popolato di unicorni. Poi improvvisamente mi sveglio. Laureato in Tuttologia all'Università della morte. Da allora questiono la qualsiasi, e quindi è naturale che scriva su Domande Impossibili. Nel tempo libero scrivo su Domande Impossibili... ah, l'avevo già detto. Be', meglio così.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Colore della pipì in test di laboratorio medici esami delle urine

Cosa dice il colore della pipì sullo stato di salute?

Patatine fritte

Perché i pacchetti di patatine sono mezzi vuoti?