I brividi sono rapide contrazioni muscolari asincrone provocate da impulsi celebrali involontari.
Essi costituiscono una reazione con cui il corpo aumenta la produzione di calore per scaldare il sangue che scorre attraverso i muscoli. Per questo motivo, di solito, esponendoci al freddo possiamo notare l’insorgenza di brividi!
I brividi che precedono la febbre, invece, non costituiscono una difesa contro il freddo, ma alzando la temperatura corporea aiutano ad accelerare il metabolismo e di conseguenza anche la risposta immunitaria dell’organismo.
E i brividi che invece sentiamo dopo forti emozioni? In questo caso i brividi costituiscono il metodo adottato dall’organismo per meglio distribuire per tutto il corpo l’adrenalina, un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali e che compare in abbondanza specialmente in occasione di un grande spavento o di una grande emozione.