in

Perché si festeggia Ferragosto?

Rosso sul calendario… ma per quale motivo? Cosa si festeggia?

Gruppo di giovani amici attorno un falò per Ferragosto
Il falò, una delle tradizioni di ferragosto.

Il 15 agosto è Ferragosto, giorno festivo per eccellenza della stagione estiva che in genere si dedica, in cerca di refrigerio, a gite fuori porta al mare, laghi o fiumi, ma anche verso mete montane e collinari. È una festa italiana che però è stata adottata anche dalla Repubblica di San Marino (leggi pure: Cos’è San Marino?). Ma di preciso cosa si festeggia a Ferragosto? Perché è festa?

La festa di Ferragosto ha origine antichissima, risalente ai tempi dell’Antica Roma. Fu istituita nel 18 a.C. dall’Imperatore Augusto che gli diede il nome di Feriae Augusti (riposo di Augusto). Essa, oltre ad avere chiari intenti di autopromozione politica, si andava ad aggiungere al complesso di festività già ricadenti nello stesso mese (Vinalia rustica, Nemoralia, Consualia) volte a garantire un periodo di adeguato riposo al popolo dopo la fine dei lavori agricoli delle faticose settimane precedenti.

In origine la festa cadeva l’1 agosto ma fu poi assimilata dalla Chiesa Cattolica che volle farla coincidere con la data dedicata alla celebrazione dell’Assunzione di Maria in cielo, fissata il 15 agosto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Foto del miraggio dell'asfalto bagnato, spesso succede d'estate, con il caldo.

Perché quando fa molto caldo l’asfalto sembra bagnato?

Ragazzo sott'acqua con maschera.

Perché vediamo sfocato sott’acqua?