Essere al verde, o anche restare al verde, è la tipica frase che viene utilizzata nelle occasioni in cui ci si ritrova in mancanza di denaro per effettuare degli acquisti.
Varie sono le teorie riguardo la nascita di questa espressione anche se, la più accreditata, fa riferimento al tempo degli appalti pubblici che venivano svolti tramite delle aste pubbliche;
durante queste aste il battitore accendeva una candela con un fondo verde che, non appena diventava visibile a causa dell’esaurimento della stessa, decretava la fine dell’asta.
Un’altra teoria invece fa riferimento alle case da gioco ed ai casinò e, nello specifico, a tutti quei giocatori che a fine serata si ritrovano a guardare sconsolati il tavolo da gioco, dal tipico colore verde, dopo che hanno perso tutto il denaro.