Fantastico come i gatti riescano a cadere da altezze elevatissime riportando poche lesioni o addirittura nessuna, non è vero? Abbiamo già parlato in questo articolo di come facciano i gatti a cadere sempre sulle zampe, e abbiamo scoperto che, addirittura, sarebbe preferibile per loro cadere da un’altezza non troppo piccola. Questa loro particolare abilità di sopravvivere a incidenti che per l’uomo o per altri animali sarebbero senza dubbio mortali ha determinato la nascita di credenze popolari (o semplici modi di dire) secondo cui il cui il gatto abbia 7 vite (o 9, nei paesi anglosassoni).
Quindi no, i gatti non hanno realmente sette vite, ma semplicemente una grandissima abilità di uscire indenni da situazioni pericolosissime! Perché le vite siano proprio 7 non è chiaro, ma è verosimile che si rifaccia alla simbologia classica di questo numero.
7 è infatti un numero che nella tradizione si ripete spesso: per i pitagorici è la somma di 3 e 4, numeri rispettivamente dell’umanità e della divinità, per gli egiziani era simbolo di vita (le piramidi erano la somma di quadrato e triangolo), per i buddhisti è il numero della completezza, sette erano nel Medioevo le Arti e le Scienze fondamentali, sette i sacramenti per la religione cattolica, ecc…