Categorie: SaluteScienza

Perché quando mi arrabbio tremo?

La discussione è per noi particolarmente importante e ci vanno contro? Pronti a tremare!

È una cosa capita, ad alcuni più che ad altri. Spesso quando l’argomento della discussione ci sta particolarmente a cuore e ci arrabbiamo possiamo notare che le mani iniziano a tremare, trema la voce, trema tutto il corpo. Molti riescono a gestire meglio il nervosismo e accusano meno questi sintomi… ma per quanto riguarda gli altri? Come mai quando ci si arrabbia si trema? È normale? Perché il corpo reagisce così all’arrabbiatura?

La rabbia è un’emozione base che attiva direttamente l’amigdala, la parte più “ancestrale” del cervello deputata alla gestione delle emozioni. Come risposta alla rabbia l’organismo provvede al rilascio di adrenalina, un ormone che prepara il corpo alla fuga o alla lotta, delle azioni che richiedono un alto consumo di energia: è per questo che il corpo inizia a tremare.

Questa tipo di risposta risultava molto efficace nell’antichità come risposta agli stimoli esterni. La rabbia è infatti un’emozione che si attiva quando ci sentiamo aggrediti od ostacolati. Preparare il corpo al combattimento per rimuovere l’ostacolo era dunque una risposta efficace.

Nella società moderna il combattimento non è però più tollerato e questa risposta, più che risultare efficace, crea solo stress. Non ci resta che respirare profondamente e cercare di calmarci… anche se dare un pugno all’interlocutore è quello che ci risulterebbe più naturale!

Pubblicato da
Leone Foresta

Post Recenti

Perché il mais si chiama granturco?

Inziamo subito con il chiarire che mais e granturco (o anche granoturco) sono la stessa…

3 anni fa

Quanta acqua si consuma per una doccia?

Fare la doccia è un momento importante della giornata, sia per la nostra igiene personale…

3 anni fa

Perché Osimhen ha la maschera?

Victor James Osimhen è un attaccante di nigeriano in forza al Napoli da luglio 2020.…

3 anni fa

Perché Mario Giordano dice donato?

"Donatooooo, Donaaato, Donato" è l'urlo con cui Mario Giordano apre le puntate del suo talk…

5 anni fa

Perché si dice buonanotte al secchio?

Buonanotte al secchio è un’espressione utilizzata per indicare un fallimento, per dire “lasciamo perdere, ormai…

5 anni fa

Dove finisce la polvere che respiriamo?

Respirare è una di quelle attività indispensabili alla sopravvivenza, che il nostro corpo svolge automaticamente.…

5 anni fa