in

Perché quando fa freddo si vede l’alito?

Puff, puff…

Alito visibile.
L'alito visibile in giornate particolarmente fredde e umide.

Sicuramente qualche volta avrete pulito qualcosa, ad esempio gli occhiali, alitandoci sopra e poi passando un panno. Il fiato condensa su una superficie fredda, come in questo caso, ma anche semplicemente se l’aria è sufficientemente fredda e satura di umidità.

Infatti il vapore forma goccioline d’acqua, un po’ come la nebbia o le nuvole, ed esse diffondono la luce appunto come le nuvole, come dei piccoli specchi, quindi le vediamo di colore bianco.
Lo stesso discorso si applica al cosiddetto “fumo” che si libra da una pentola contenente acqua in ebollizione, che è praticamente sempre visibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Una spargisale.

Perché il sale sulle strade d’inverno?

Perché non si stampano più banconote da 50 euro

Perché non si stampano più soldi?