in , , ,

Perché nelle lattine di Guinness c’è una pallina?

Una delle birre più famose, e bevute, al mondo nasconde un piccolo segreto al suo interno…

La pallina dentro una lattina di Guinness

La Guinness è una birra di tipo stout prodotta dalla Arthur Guinness Son & Co., una fabbrica di birra irlandese fondata a Dublino nel 1759. Ma cosa ha di diverso dalle altre birre?

Una delle caratteristiche fondamentale è che tale birra è spillata tramite carbo-azoto, ossia una miscela di azoto ed anidride carbonica, anziché solo la seconda: l’azoto non si disperde nel liquido, rendendo la Guinness una birra “ferma”, con meno bollicine e creando la caratteristica schiuma compatta.

Per ricreare questa schiuma tipica anche nelle lattine, in esse viene inserita una piccola sferetta di materiale plastico. Questa è riempita con azoto pressurizzato, e quando la lattina viene aperta la differenza di pressione permette al gas di uscire dalla pallina e riversarsi rapidamente nel liquido; ciò provoca la risalita dell’anidride carbonica disciolta verso la superficie della birra, formando il tipico cappello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il nuovo Nokia 3310 ha WhatsApp? Qual è il prezzo?

Conoscete le origini della festa della donna?