Sicuramente vi sarete chiesti come mai, nei grandi giri, ci sono diverse maglie. Nello specifico, nel Giro d’Italia, vi sono 4 maglie fondamentali: rosa, ciclamino, bianca e azzurra. Ma che significato hanno?
La maglia rosa è quella che viene indossata dal leader della classifica generale, che si basa sul tempo totale.
La maglia azzurra invece viene indossata dal leader della classifica dei gran premi della montagna: i punti si ottengono transitando tra i primi sulle cime più importanti.
La maglia ciclamino (o rossa) è quella che viene assegnata al leader della classifica a punti, che si ottengono in base ai piazzamenti ai traguardi finali di tappa (se pianeggianti) e ai traguardi intermedi (detti volanti).
Infine abbiamo la maglia bianca, che viene assegnata al primo della classifica generale tra i giovani, che sono tutti quei corridori che non hanno compiuto il 25esimo anno d’età.
Bonus: per alcuni anni è stata assegnata anche la maglia nera, riservata all’ultimo corridore in classifica generale!