in ,

Perché molte gomme sono rosse e blu?

A cosa servono le due parti? Sicuramente ve lo siete chiesti, ma ora scopriamo la verità!

Una classica gomma bicolore

Tutti noi da piccoli abbiamo avuto (e anche perso, vero?) tante di queste gomme bicolori, ma c’è sempre stato un dibattito su quale delle due parti servisse a cosa.

Le gomme per cancellare si differenziano principalmente in base alla durezza della mescola. Come probabilmente avete intuito, quelle morbide servono per rimuovere tracce lievi, più facili da cancellare, mentre quelle più dure e abrasive per tracce meno cancellabili.

E la classica gomma rossa e blu? Abbiamo chiesto direttamente ai produttori! Ebbene, la parte rossa (di solito circa 2/3) è più morbida e serve per matite in grafite, anche colorate, mentre la parte blu (di solito circa 1/3) per inchiostro/inchiostro colorato/penna a sfera/pastelli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Perché i crackers hanno i buchi?

Perché si vota con la matita?