Se vi siete trovati in aperta campagna almeno una volta nella vita avrete sentito risuonare nell’aria un suono particolare: i campanacci.
Questi vengono messi al collo di alcuni animali, specialmente a quelli che fanno parte di greggi, tra i quali rientrano ad esempio le mucche e le pecore.
Ma perché questi animali indossano al collo un campanaccio?
Per quanto possa sembrare banale esso svolge molteplici funzioni. Innanzitutto aiuta gli animali stessi a rimanere uniti durante il pascolo e a non perdersi, specie nei periodi di nebbia o cattiva visibilità in generale; inoltre sono fondamentali per gli allevatori nel caso in cui non riescano più a rintracciare alcuni animali durante il pascolo in caso di allontanamento da parte degli stessi; infine aiutano ad avvertire per esempio gli automobilisti che, specie nelle strade fuori dai centri urbani, a volte se le ritrovano in carreggiata!