Come mai quando assaporiamo sostanze aromatizzate alla menta percepiamo una piacevole sensazione di freschezza? La menta fa forse abbassare la temperatura? In realtà il freddo, o fresco se preferite, che percepiamo in questa situazione non è altro che un’illusione giocata ai danni del nostro sistema nervoso da parte di una particolare molecola, il mentolo.
Esso è presente, come dice la stessa parola, negli olii essenziali alla menta ed è in grado di interagire con la proteina TRPM8, normalmente attivata dall’abbassamento di temperatura. Il meccanismo di transduzione attivato dal mentolo è identico a quello indotto dalle basse temperature, ossia ci fa percepire una frescura che in realtà non esiste.
Questo meccanismo trae quindi in inganno il sistema nervoso e ci dà un freddo quasi anestetizzante, che rende la bocca temporaneamente insensibile. Il mentolo inoltre si lega anche ad altri recettori che generano un effetto analgesico e ha inoltre una funzione vasodilatatoria, stimola cioè la dilatazione dei vasi e quindi l’afflusso di sangue nell’area interessata.