in ,

Perché il seno si gonfia durante il ciclo?

I maschietti forse no, ma le donne sanno che è una tortura…

seno
seno

Ci sono giorni in cui il seno cambia aspetto: è gonfio, più duro del solito e soprattutto molto più sensibile. Un fastidio che si manifesta periodicamente in tutta l’età fertile, fino alla menopausa. E riguarda tutte le donne, e non, come si potrebbe pensare, solo quelle giunoniche: anche chi ha una prima scarsa può sentirsi gonfia e dolorante.

La causa di questo cambiamento è l’aumento dei livelli di progesterone, un ormone femminile che (tra le altre cose) condiziona il funzionamento della mammella. In pratica viene stimolato l’afflusso del sangue in questa zona, ed è questo che causa il gonfiore.

Normalmente ciò avviene subito dopo l’ovulazione, e termina solo con l’arrivo del ciclo, si tratta dunque di una situazione assolutamente normale. Con la comparsa della mestruazione i livelli di progesterone cominciano ad abbassarsi gradualmente e il seno torna al suo volume normale, per fortuna. (…giusto?)
Diverso il discorso se il gonfiore non è legato al ciclo mestruale, in questo caso è sempre bene chiedere il parere di un medico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Perché il pene diventa piccolo quando c’è freddo?

una lampadina

Perché la lampadina che si accende simboleggia un’idea?