Categorie: Animali

Perché il gatto mette i giochi nella ciotola?

È un comportamento strambo, ma molto diffuso nei gatti!

Avete mai trovato qualche gioco del vostro gatto all’interno della sua ciotola dell’acqua? A Chiara, nostra lettrice, è successo, e ci ha chiesto una mano per comprendere questo (a prima vista) strano comportamento della sua Ginevra.

Iniziamo col dire che Ginevra è in buona compagnia: spesso i gatti ripongono oggetti e giochi dentro le proprie ciotole dell’acqua o del cibo. Tutto ha a che fare con il loro istinto.

Secondo Mieshelle Nagelschneider, studiosa del comportamento dei gatti, autrice del libro The Cat Whisperer e fondatrice della The Cat Behavior Clinic in Oregon (USA), quando un gatto continua a mettere un gioco all’interno della propria ciotola è perché pensa che sia una preda. La ciotola, in mancanza di una vera e propria tana, è dai gatti considerata il posto più sicuro del loro territorio, idoneo a proteggere le prede cacciate in giro per casa, dagli altri predatori. Se poi viene prediletta la ciotola dell’acqua a quella del cibo, è possibile che il gatto intenda anche lavare la preda e togliere l’odore di animale morto che potrebbe attrarre un altro predatore… Beh, la vita dei gatti, prima di essere addomesticati, era molto più complicata!

Un’altra spiegazione a questo comportamento è la possibilità che il gatto stia cercando una reazione del padrone: è possibile che la prima volta che hai trovato qualcosa all’interno della ciotola hai reagito verso il tuo gatto in un modo che lui ha trovato gratificante. È quindi probabile che i gatti ripetano questa azione per provocare la stessa reazione.

Un altro motivo per cui i gatti possono lanciare dei giochi nella propria ciotola dell’acqua è… che lo trovano divertente! Immergere, far rimbalzare, e pescare oggetti dall’acqua può essere una semplice attività di gioco che riesce a farli sentire nuovamente selvaggi, impegnati a pescare dei saporitissimi pesciolini da un fiumiciattolo!

Pubblicato da
Leone Foresta

Post Recenti

Perché il mais si chiama granturco?

Inziamo subito con il chiarire che mais e granturco (o anche granoturco) sono la stessa…

3 anni fa

Quanta acqua si consuma per una doccia?

Fare la doccia è un momento importante della giornata, sia per la nostra igiene personale…

3 anni fa

Perché Osimhen ha la maschera?

Victor James Osimhen è un attaccante di nigeriano in forza al Napoli da luglio 2020.…

3 anni fa

Perché Mario Giordano dice donato?

"Donatooooo, Donaaato, Donato" è l'urlo con cui Mario Giordano apre le puntate del suo talk…

5 anni fa

Perché si dice buonanotte al secchio?

Buonanotte al secchio è un’espressione utilizzata per indicare un fallimento, per dire “lasciamo perdere, ormai…

5 anni fa

Dove finisce la polvere che respiriamo?

Respirare è una di quelle attività indispensabili alla sopravvivenza, che il nostro corpo svolge automaticamente.…

5 anni fa