in

Perché i tombini sono tondi?

Ce ne sono anche di altre forme… Ma quelli rotondi sembrano essere i migliori!

Un tombino tondo in mezzo alla strisce pedonali
Un tombino tondo

Tra tutte le forme di tombini (ne esistono anche di forma quadrata, ovale, rettangolare, ma anche a stadio, esagonale o perfino ottagonale) la più classica è quella rotonda. I tombini tondi pare siano anche i “migliori”. Ma per quale motivo? Perché i tombini sono rotondi? E perché è meglio un tombino rotondo che un tombino quadrato?

I tombini tondi sono i migliori perché più sicuri: non si rischia che il coperchio possa cadere all’interno del tombino (proprio come un coperchio non può cadere all’interno della sua pentola). Nel caso dei tombini quadrati, invece, il coperchio può cadere dentro visto che la diagonale è più lunga del lato.

Esiste inoltre un altro importante vantaggio: per spostare il coperchio lo si può far rotolare! Con grande risparmio di fatica rispetto ad un coperchio di un’altra forma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Uno stomaco che brontola per fame di pancakes

Perché lo stomaco brontola?

La Befana.

Perché la Befana è brutta?