Vi siete mai chiesti perché i premi Oscar si chiamano così? Se si, siete nel posto giusto.
Gli Oscar sono i più importanti premi cinematografici al mondo: esistono dal 1929 e sono assegnati dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, un’associazione professionale nata nel 1927 con lo scopo di sostenere e promuovere il cinema statunitense. Il nome ufficiale degli Oscar è Academy Award of Merit. E allora, da dove deriva il nome Oscar? Le origini relative al nome non sono chiare, ma possiamo affermare che si tratta di un soprannome!
Due sono le storie riguardo la nascita di questo soprannome: la prima riguarda Margaret Herrick che fu, durante gli anni trenta, la direttrice della biblioteca dell’Academy; si narra che ella, appena vide per la prima volta la statuetta, esclamò che somigliasse ad un suo zio, di nome Oscar appunto. La seconda storia invece, vede come protagonista l’attrice Bette Davis (che vinse due premi Oscar); pare che quando vide la statuetta, disse che somigliasse al suo primo marito Harmon Oscar Nelson, un musicista.
Da allora il termine Oscar diventò virale al punto che, anche nel giornalismo, a partire dal 1934 fu iniziato ad essere chiamato così. Successivamente anche l’Academy, nel 1939, dichiarò il termine “Oscar” soprannome ufficiale delle statuette.