Per quanto possa essere fastidioso constatarlo con disappunto ogni volta, lo “spazio” extra lasciato vuoto nei pacchetti di patatine ha una ragione di esistere. Questa infatti è una scelta intenzionale dei produttori, al fine di proteggere il delicato prodotto dai danni che potrebbe subire durante il trasporto.
Quando i pacchetti sono impilati l’uno sull’altro, pressati in poco spazio o spinti su un camion per il trasporto, lo “spazio vuoto” serve come “airbag” per le patatine, in modo che attutisca gli urti ed eviti quindi che si frammentino in mille pezzi. Ma… sapete che tale “spazio vuoto” non è riempito con semplice aria?
Già, proprio così. Il gas che riempie i sacchetti di patatine è azoto! Infatti l’ossigeno (contenuto nell’aria) potrebbe rovinare le patatine e far irrancidire l’olio, inoltre l’umidità farebbe rammollire le patatine. L’azoto è perfettamente sicuro (rappresenta il 78% dell’aria che normalmente respiriamo) e mantiene il sapore e la fragranza pressoché intatti!