Lo spamming, detto anche spammare, è l’invio di messaggi ripetuti e/o monotematici tale da renderli indesiderati (generalmente sono messaggi commerciali o offensivi). Può essere attuato attraverso qualunque sistema di comunicazione, ma il più usato è Internet.
Il termine spam trae origine da uno sketch comico dei Monty Python ambientato in un locale dove ogni pietanza proposta dalla cameriera contiene Spam, marchio di carne in scatola economica prodotto da una azienda americana (a sua volta contrazione di “spiced ham“, ossia “carne di maiale aromatizzata”).
Per effetto del successo di tale satira, basata sul fatto che quella carne in scatola costituì l’unico cibo nutriente disponibile in Inghilterra durante la Seconda guerra mondiale, il termine spam passò a indicare qualcosa di inevitabilmente presente.
Si ritiene che il primo spam via email della storia sia stato inviato nel 1978 da una azienda americana operante nel settore informatico, al fine di pubblicizzare un nuovo prodotto, e inviato a tutti i destinatari ARPAnet della costa ovest degli Stati Uniti, ossia ad alcune centinaia di persone.