Se a qualcuno piace passeggiare in giornate umide e piovose, mentre per altri è scomodo, per certe persone può essere addirittura un dramma: i capelli (magari appena piastrati) si arricciano e/o si increspano per via dell’umidità diventando indomabili. Ma cos’è che da vita propria ai capelli vanificando, magari, ore di parrucco?
Il motivo per cui i capelli, soprattutto se secchi e naturalmente ricci, tendono a gonfiarsi e arricciarsi con l’umidità risiede nella loro composizione chimica. Tra lo strato esterno del capello (la cuticola) ed il suo nucleo centrale (il midollo), c’è il fusto, composto per gran parte di cheratina, una proteina che, come abbiamo già spiegato nell’articolo Capelli ricci o lisci: da cosa dipende?, determina la struttura e la forma del capello attraverso la creazione di stabili legami chimici chiamati ponti disolfuro. Dovete però sapere che tra i fasci di cheratina si forma anche un altro tipo di legame che è molto più debole ed incline alla rottura, il cosiddetto legame a idrogeno. Fondamentalmente, ogni volta che fate uno shampoo o che comunque i capelli si bagnano e poi asciugano si formano nuovi legami ad idrogeno. Una volta asciutti i capelli tendono sostanzialmente a rimanere nella stessa forma di quando erano bagnati e li abbiamo pettinati. Tuttavia i nuovi legami a idrogeno formati sono deboli e per rompersi potrebbe bastare uno schizzo d’acqua o… una giornata umida!
Quando nell’aria c’è parecchia umidità i capelli asciutti l’assorbiranno ed inizieranno a creare rapidamente il numero più alto possibile di legami ad idrogeno… il risultato visivo sono dei capelli gonfi e crespi! Ma come è possibile evitarlo?
Per evitare che con l’umidità i capelli si arriccino, gonfino o diventino crespi è utile renderli meno reattivi alle molecole d’acqua, quindi idratarli. A tale scopo è possibile utilizzare balsami più di frequente, oppure applicare degli oli idratanti, come ad esempio l’olio di cocco (puoi trovarne di ottimi su Amazon cliccando qui), o altri prodotti naturali che possono migliorare non solo l’idratazione dei capelli ma anche quella del cuoio capelluto.