Se avete viaggiato in aereo saprete sicuramente che durante le fasi di decollo e atterraggio viene sempre chiesto di alzare e/o lasciare alzati gli oscuranti dei finestrini. Ciò avviene per vari motivi…
Le fasi di decollo e atterraggio sono naturalmente le più delicate di un volo e, in caso di emergenza, mantenere le tendine alzate garantisce una maggiore prontezza di riflessi: permette agli assistenti di volo di vedere cosa succede fuori, quali siano le condizioni all’esterno, e garantiscono all’interno del velivolo una maggiore visibilità. Inoltre permettono ad eventuali soccorritori all’esterno di vedere meglio cosa stia succedendo all’interno dell’aeromobile.
Un’altra motivazione sta nel fatto che gli occhi curiosi dei passeggeri potrebbero, come a volte succede, accorgersi di qualunque eventuale anomalia all’aereo, quali ad esempio problemi tecnici alle ali, che verrebbe da loro prontamente segnalata all’equipaggio.