Tradizionalmente alla parola sinistra sono collegati significati terrificanti; suoi sinonimi sono avverso, sfavorevole, minaccioso, funesto, disastroso.
Questo succede perché storicamente in europa, ma non solo, l’utilizzo della mano sinistra non era ben visto: era considerata la mano del diavolo, degli invertiti. Nel medioevo ci si riferiva ai libri eretici come letteratura della mano sinistra. Nei paesi musulmani per mangiare e lavarsi viene utilizzata la mano destra, riservando l’utilizzo della mano sinistra, considerata impura, per la pulizia delle parti intime. Nell’antico dramma greco il cattivo e le brutte notizie venivano fatte entrare da sinistra, ed anche oggi alzarsi con il piede sinistro ha una connotazione negativa.
Per questo motivo nel linguaggio assicurativo, nel caso di incidente stradale o di qualsiasi altro evento corrispondente al verificarsi del rischio assicurato, viene utilizzata la parola sinistro.
Il sinistro stradale indica un evento accidentale che coinvolge veicoli e persone e che turba l’andamento della normale circolazione. In questa definizione rientrano tutti i casi di collisione tra veicoli, tra veicoli e persone ; e gli episodi di incidenti con un solo veicolo coinvolto.