Vi guardate allo specchio e notate di avere al di sotto degli occhi una zona dal colorito blu/violaceo, a volte anche caratterizzata da un gonfiore: bene, avete anche voi le occhiaie!
Per lo più considerate solamente un problema estetico, le occhiaie in realtà possono nascondere anche problemi di salute.
Ma quali sono le cause che ne portano la formazione?
Sicuramente, la causa principale è dovuta all’invecchiamento il quale provoca un indebolimento dei tessuti e dei muscoli che sostengono le palpebre, portando ad un cedimento della pelle nella zona di riferimento.
Un’altra causa scatenante la comparsa delle occhiaie è dovuta allo stile di vita e alle nostre abitudini quotidiane. Un’alimentazione non corretta provoca vari problemi di salute, tra cui anche la comparsa delle occhiaie. Nello specifico tutti gli alimenti ricchi di sale, complice l’accentuazione della ritenzione idrica, contribuiscono alla comparsa delle stesse; anche l’abuso di tè e caffè alimenti che, ostacolando l’assorbimento del ferro “appesantiscono” la circolazione sanguigna, portano alla comparsa.
Purtroppo, non sono solamente quelle appena elencate le cause, ma vi rientrano anche: predisposizione genetica, fumo, alcool, stress, sonno insufficiente o disturbato, allergie o malattie della pelle, disturbi ormonali (es. tiroide).
Esistono rimedi? Certamente e possono essere di vari tipi: rimedi naturali, trattamenti medici, cure farmacologiche, prevenzione e sicuramente il mantenimento uno stile di vita sano. Chiaramente, ogni individuo opterà per il trattamento che ritiene opportuno e che maggiormente si addice al suo caso specifico.
Consigliamo comunque di rivolgervi al vostro medico di fiducia nel caso in cui le occhiaie vi diano fastidi quali dolori, bruciori o pruriti.