Che tra cane e gatto non scorra generalmente buon sangue è risaputo. Ma perché è così difficile per gli animali domestici più amati dall’uomo andare d’accordo?
La motivazione sta nel fatto che cane e gatto comunicano in modo differente dando origine a una serie di non banali equivoci: se un gatto si avvicina al cane con la coda alzata, simbolo del fatto che vuol fare amicizia, il cane legge quella posizione della coda come sfida e provocazione; mentre il cane scodinzola quando è felice, il gatto lo fa quando è infastidito! Cane e gatto non riescono dunque a comunicare avendo un diverso linguaggio del corpo.
Sappiamo però che non è impossibile riuscire a farli convivere: crescendo insieme, infatti, imparano a conoscersi e possono anche andare d’amore e d’accordo.
Un Commento
Lascia una rispostaOne Ping
Pingback:Perché cane e gatto non vanno d’accordo? | Domande Impossibili | La Dimora di VlaD