Quasi tutti noi siamo soliti conservare le uova nel loro posticino in frigo. Pensandoci, però, al supermercato (o anche in altri posti) le troviamo in vendita NON in frigo. Quindi perché noi dovremmo refrigerarle e loro no? Intanto, la confezione delle uova riporta la scritta “conservare in frigorifero dopo l’acquisto”, quindi bisognerà farlo. Ma perché? Ci sono dei buoni motivi…
La legge impone che le uova fresche destinate al consumo umano non vengano refrigerate prima della vendita al consumatore finale. Questo perché l’eventuale aumento di temperatura, dal banco del supermercato alle nostre case, creerebbe una condensa sul guscio dell’uovo che potrebbe portare a proliferazioni batteriche (principalmente Salmonella).
Per evitare ciò si mantiene una temperatura costante durante tutta la filiera produttiva e distributiva; noi, i consumatori finali, le riponiamo in frigo per farle durare di più, come si fa d’altronde con molti altri alimenti.
Ora sapete con certezza cosa dovete fare, e sapete anche perché. Buone frittate a tutti!
Bonus: In altri paesi, come gli USA, le regole sono diverse, e le uova vengono lavate e sanificate immediatamente dopo la deposizione, danneggiando però la cuticola protettiva dell’uovo, perciò lì le uova vanno messe in frigo sin da subito!