Indovinello dei 4 condannati a morte dell'antico egitto

Siamo nell’antico Egitto.

Quattro condannati a morte sono interrati fino al collo in modo che non possono muoversi e posti in fila in modo che i primi tre, diciamo in ordine A B C, guardano verso destra e il quarto, D, separato dai primi 3 da un muro, guarda verso sinistra.

Ognuno di loro ha un cappello, che può essere blu o rosso: nessuno può vedere il proprio, ma solo quello dei condannati davanti a sè, se ce ne sono.

Perché abbiano salva la vita basta che entro 2 minuti uno di loro riesca a indovinare il colore del proprio cappello.

Dopo meno di 1 minuto uno di loro riesce a indovinare, e così sono tutti salvi. Chi è stato? Come ha fatto?


Scopri la soluzione!
Se casualmente i cappelli di B e C sono dello stesso colore, supponiamo rossi, allora A li vede entrambi e quindi capisce di avere il cappello dell’altro colore, ossia blu.

In caso contrario, ossia se i cappelli di B e C sono di colore diversi (come per esempio in figura) allora A non può sapere di che colore è il proprio cappello.

Però B pensa “se A non sta parlando vuol dire che il cappello mio e di C sono di colori diversi”, dunque vede il colore del cappello di C, supponiamo rosso, e quindi può affermare di avere il cappello dell’altro colore, in questo caso blu.

Ti è piaciuto questo indovinello? Condividilo con i tuoi amici!

Indovinello successivo

Indovinello precedente

Torna all’elenco