Esistono persone di colore con la sindrome di Down?

Ne esistono di meno? Raramente se ne vedono…

La sindrome di Down, detta anche trisomia 21, è una condizione cromosomica causata dalla presenza di una terza copia (o una sua parte) del cromosoma 21. La più comune anomalia cromosomica nell’uomo, solitamente è associata ad un ritardo nella capacità cognitiva e nella crescita fisica, oltre che ad un particolare insieme di caratteristiche del viso. Ma è ugualmente diffusa nelle varie etnie umane?

In effetti sì. Ma allora perché ci sembra di vedere solo persone down bianche? Ci sono vari motivi:

  • In primis, essendo in Italia i bianchi in maggioranza, statisticamente è difficile incontrare persone con condizioni rare tra le minoranze, come neri, asiatici, etc.
  • Spesso le famiglie che fanno parte di minoranze tengono i propri figli con disabilità a casa, per paura di discriminazioni maggiori.
  • Esiste una netta disparità nella vita media di persone affette da sindrome di Down: la speranza di vita media (a fine secolo) era di 50 anni per i bianchi, 25 per i neri e 11 per persone di altre etnie.
  • Siamo più abituati a notare le fisionomie facciali della nostra etnia, quindi con maggiore difficoltà notiamo una condizione simile non tra i bianchi.
  • Inoltre raramente interagiamo con persone che fanno parte di minoranze etniche, e anche questo contribuisce.

La lieve disparità nella diffusione alla nascita della sindrome potrebbe dipendere dal fatto che tra le persone di colore si tende a fare figli da più giovani, riducendo leggermente l’incidenza della malattia, ma ciò risulta un effetto molto piccolo e quindi praticamente trascurabile.

Bonus: per via della somiglianza nei tratti somatici tra i bambini con la sindrome e i bambini di razza mongola, Down utilizzò il termine “mongoloide” per descrivere la condizione, addirittura facendo risalire la causa ad una teoria etnica (ovviamente ciò si rivelò falso).

Vedi Commenti

Pubblicato da
Cat Stevens

Post Recenti

Perché il mais si chiama granturco?

Inziamo subito con il chiarire che mais e granturco (o anche granoturco) sono la stessa…

3 anni fa

Quanta acqua si consuma per una doccia?

Fare la doccia è un momento importante della giornata, sia per la nostra igiene personale…

3 anni fa

Perché Osimhen ha la maschera?

Victor James Osimhen è un attaccante di nigeriano in forza al Napoli da luglio 2020.…

3 anni fa

Perché Mario Giordano dice donato?

"Donatooooo, Donaaato, Donato" è l'urlo con cui Mario Giordano apre le puntate del suo talk…

5 anni fa

Perché si dice buonanotte al secchio?

Buonanotte al secchio è un’espressione utilizzata per indicare un fallimento, per dire “lasciamo perdere, ormai…

5 anni fa

Dove finisce la polvere che respiriamo?

Respirare è una di quelle attività indispensabili alla sopravvivenza, che il nostro corpo svolge automaticamente.…

5 anni fa