Categorie: SaluteSesso

È vero che il ciclo si sincronizza?

Si dice spesso che se delle donne vivono insieme i loro cicli mestruali si sincronizzano. Ma sarà vero?

Il fenomeno della “sincronia mestruale” fu studiato e popolarizzato negli anni ’70 da Martha McClintock. Si basa sul fatto che spesso donne che vivono insieme o passano molto tempo insieme si ritrovano ad avere le mestruazioni negli stessi giorni, cosa che dipenderebbe dall’attività dei feromoni femminili.

Dopo una serie di studi, con una lunga e completa indagine statistica si è recentemente arrivati a stabilire che la sincronia mestruale è un falso mito, ossia è più probabile che donne che si conoscono abbiano un ciclo divergente piuttosto che sincronizzato.

Ma allora perché le donne hanno l’impressione di avere le mestruazioni quando le hanno anche le loro amiche o colleghe? Probabilmente perché statisticamente è abbastanza probabile che tra due donne si abbia almeno un giorno di “ciclo” in comune, considerando anche il fatto che ogni ciclo mestruale è diverso dagli altri in termini di durata.

Pubblicato da
Cat Stevens

Post Recenti

Perché il mais si chiama granturco?

Inziamo subito con il chiarire che mais e granturco (o anche granoturco) sono la stessa…

3 anni fa

Quanta acqua si consuma per una doccia?

Fare la doccia è un momento importante della giornata, sia per la nostra igiene personale…

3 anni fa

Perché Osimhen ha la maschera?

Victor James Osimhen è un attaccante di nigeriano in forza al Napoli da luglio 2020.…

3 anni fa

Perché Mario Giordano dice donato?

"Donatooooo, Donaaato, Donato" è l'urlo con cui Mario Giordano apre le puntate del suo talk…

5 anni fa

Perché si dice buonanotte al secchio?

Buonanotte al secchio è un’espressione utilizzata per indicare un fallimento, per dire “lasciamo perdere, ormai…

5 anni fa

Dove finisce la polvere che respiriamo?

Respirare è una di quelle attività indispensabili alla sopravvivenza, che il nostro corpo svolge automaticamente.…

5 anni fa