Per millenni non è stato chiaro se un dispositivo per il moto perpetuo fosse realizzabile o meno, e molti personaggi famosi e non si dedicarono a sperimentazioni in tal senso. La risposta decisiva giunse dalla termodinamica ed afferma che non esiste una macchina che possa produrre un moto perpetuo.
« È impossibile ottenere il moto perpetuo per via meccanica, termica, chimica, o qualsiasi altro metodo, ossia è impossibile costruire un motore che lavori continuamente e produca dal nulla lavoro o energia cinetica. »
Vi sarebbero due o tre tipi di moto perpetuo:
- Primo tipo: una macchina che produca in uscita una quantità di energia maggiore di quella che consuma, e una volta avviata funzioni indefinitamente autoalimentandosi, violerebbe il principio di conservazione dell’energia (primo principio della termodinamica);
- Secondo tipo: dispositivi di questo tipo dovrebbero essere in grado di convertire interamente il calore estratto da una sola sorgente in lavoro, in violazione del secondo principio della termodinamica (ma non del primo);
- Terzo tipo: se si potessero eliminare tutti gli attriti si avrebbe un moto indefinito, ma un tale macchinario è impossibile da realizzare, in quanto l’attrito non può essere rimosso completamente (e se anche lo fosse, non vi si potrebbe in alcun modo generare energia).
Dunque per qualunque macchinario (reale, s’intende) che sembra muoversi indefinitamente senza aiuto esterno, in realtà una analisi più approfondita ci dice che esso “consuma” qualche tipo di energia naturale o artificiale, seppur spesso “poco visibile” (un classico esempio qui). Ergo, diffidate!
il movimento perpetuo e molto facile a farlo cerco un professore di fisica per costruirlo e brevettarlo se qualcuno e interessato mi contatti per telefono il mio nome e bonaccorso salvatore telefono 3890970892
lo sto studiando da decenni, e continui progetti e prototipi nn è facile arrivarci ma ora ci sono, devo costruire un nuovo prototipo che mi da molta fiducia. Mauro
https://youtu.be/3KbtzetcbBU
Parli di questo? Ma non esiste già?