in

Cosa possono e non possono mangiare le tartarughe di terra?

Verdure, frutta, erba… Quali?

Due tartarughe di terra mangiano erba
Gnam!

Non sono poche le tartarughe di terra ospitate nei giardini o nei terrari degli umani. Questi animali silenziosi e tranquilli sono una buona opzione per chi non ha molto spazio in casa e abbia voglia di prendersene cura. In questo non è di certo secondario l’aspetto relativo alla loro alimentazione: cosa possono mangiare le tartarughe di terra? E cosa no?

Se la tua tartaruga ha a disposizione un intero giardino in cui scorrazzare puoi anche pensare di lasciarla indipendente nella scelta del cibo. Avrà infatti a disposizione una grande varietà di piante e fiori tra cui scegliere e saltuariamente potete integrare con della frutta o altri alimenti (vediamo adesso quali).

Se invece la tua tartaruga vive in un terrario sarai in modo assoluto responsabile della sua dieta e dovrai prestare molta attenzione. Gli alimenti più adatti a loro che costituiranno la base della loro dieta saranno erbe, verdure e frutta con un buon contenuto di calcio, minerale per loro importantissimo per la crescita e salute del carapace. Tra queste trifogli, foglie di rapa, cicoria e scarola, dente di leone, prezzemolo, cavolo cappuccio, porro, spinaci, arance e mandarini, more e lamponi, fichi, papaia. Per variare sarà possibile somministrare anche lattuga romana, fagiolini, piselli, patate, carote, zucca e zucchine, sedano, mele e pere, melone, uva e pomodoro. Alimenti da utilizzare raramente in quanto poveri di calcio sono invece broccoli, cavolini di Bruxelles, cavolfiore, asparagi, pesche, prugne, banane, albicocche, fragole.

Cosa invece non bisogna dare assolutamente alle tartarughe? Cosa evitare?

L’apparato digerente delle tartarughe di terra non è adatto all’assimilazione dei prodotti a base di carne (se non per alcune specie in dosi moderate). Altri elementi da evitare sono pasta e pane per via della loro consistenza che potrebbe causare blocchi intestinali. Anche i latticini sono da bandire.

Non ricordatevi infine di lasciarle sempre dell’acqua disponibile e la possibilità di prendere sole (se non sostituito da una lampada UVB).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Una mucca con campanaccio pascola in aperta campagna.

Perché le mucche indossano un campanaccio?

Visuale del settore ortofrutta.

Perché nei supermercati troviamo sempre il settore ortofrutta all’ingresso?