in

Come buttare le bottiglie di plastica?

Meglio appallottolarle, appiattirle o lasciarle intere?

Un furgoncino bianco trasporta sul tetto dei sacchi pieni di bottiglie di plastica da riciclare
Quanta plastica!

La raccolta differenziata dei rifiuti è fondamentale per la salvaguardia dell’ambiente e, sebbene fortunatamente stia pian piano diventando un gesto automatico, capita di avere alcuni dubbi sul se e sul come riciclare alcuni rifiuti. Uno su tutti: come è meglio riciclare le bottiglie di plastica? Vanno schiacciate, appallottolate o lasciate integre?

La maggioranza delle bottiglie di plastica per bevande sono realizzate con plastica PET (polietilentereftalato). Questo materiale, prodotto partendo da petrolio e metano, ha una caratteristica importantissima: è riciclabile al 100% e all’infinito! Riciclando bene possiamo concretamente evitare la produzione di nuova plastica. Cosa fare dunque?

La plastica differenziata viene conferita presso impianti che selezionano e separano i rifiuti di plastica in base alle esatte caratteristiche dei componenti e le possibilità di riciclo. Appiattendo la bottiglia per lungo, invece che appallottolarla schiacciandola dall’alto verso il basso, facilitiamo il lavoro di selezione di questi macchinari. Richiudere la bottiglia appiattita come una sottiletta con il tappo aiuta a non far rientrare l’aria all’interno e mantenere dunque la nuova forma. Utile per risparmiare spazio anche all’interno del bidone di casa.

Come riciclare in modo esatto e in modo errato le bottiglie di plastica pet
Ecco come buttare (e come non buttare) le bottiglie di plastica.

Ecco un gesto semplice ma che, se applicato agli 8 miliardi di bottiglie che utilizziamo ogni anno solo in Italia, può davvero far la differenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Una ragazza prende il sole stesa su un prato

È vero che il sole invecchia la pelle?

Antichi Romani che banchettano

I romani vomitavano il cibo per continuare a mangiare?