in ,

Chi ha inventato la siringa?

Chissà quante vite ha contribuito a salvare…

Aicmofobici?

La siringa è uno strumento medico formato da cilindro cavo, all’interno del quale scorre uno stantuffo a tenuta. È fondamentale nella pratica medica, ma chi l’ha inventata? E quando?

L’uso generico di un cilindro cavo con un pistone mobile per aspirare e iniettare liquidi era conosciuto in tempi remoti, anche prima di Cristo. Certamente era presente uno strumento simile nel decimo secolo, probabilmente usata dai medici arabi per la rimozione della cataratta. Attorno al 1500 la siringa si affermò come strumento per clisteri.

La siringa moderna invece nacque solo verso la metà del diciannovesimo secolo: nel 1844 il medico irlandese Francis Rynd inventò l’ago cavo e lo usò per effettuare la prima iniezione sottocutanea accertata; nel 1853 Charles Pravaz e Alexander Wood svilupparono una vera siringa medica ipodermica, con un ago abbastanza fine da bucare la pelle senza causare danni.

Circa un secolo dopo, nel 1956, fu brevettata nella Nuova Zelanda da Colin Murdoch la attuale siringa di plastica usa e getta. Ringraziamolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Perché in quota l’acqua bolle prima?

Esistono persone di colore con la sindrome di Down?