in

Capelli ricci o lisci: da cosa dipende?

È tutto scritto nel DNA… ma quali fattori lo determinano?

Modella con capelli ricci e capelli lisci
Due modelle con capelli differenti...

Perché alcune persone hanno i capelli ricci, altre ondulati ed altre ancora lisci? Da che cosa dipende? Quali sono i fattori che insieme determinano la forma e la tipologia del capello? Tutto ciò, al momento della nostra nascita è già predeterminato in quanto facente parte del nostro patrimonio genetico. Se abbiamo i capelli lisci o ricci è già scritto nel nostro DNA, si tratta di caratteristiche ereditarie che prendiamo dai nostri genitori. Ma vediamo più nel dettaglio come funziona.

La chimica del capello è piuttosto complessa ma, per rispondere alla domanda, possiamo semplificare ed individuare i due fattori principali che determinano la forma dei capelli: la cheratina e i follicoli.

La cheratina, una proteina, è la sostanza principale di cui i capelli sono formati. Ogni capello contiene diversi e lunghi fasci di cheratina che si uniscono tra di loro mediante dei legami chimici molto forti chiamati “ponti disolfuro” (dei legami covalenti tra due atomi di zolfo). Questi legami sono molto resistenti e determinano la forza e la struttura del capello. Il modo in cui questi legami si formano, ed il loro numero, è però influenzato dalla natura dei follicoli.

I follicoli si trovano all’interno della pelle e sono le strutture del nostro corpo dal quale si originano i capelli. Da ogni follicolo si origina un capello. La forma dei follicoli, e la conseguente inclinazione del capello dal punto in cui esce dalla cute, determinerà, come abbiamo già detto, la struttura del capello e quindi se esso sarà liscio, ondulato o riccio. I follicoli si distinguono essenzialmente in tre tiplogie:

  • Lissotrichi, a sezione rotonda, che determinano capelli lisci tipici delle popolazioni mongoliche;
  • Cimotrichi, a sezione ovale, che danno origine a capelli ondulati caratteristici delle etnie caucasiche;
  • Ulotrichi, a sezione piatta, da cui si formano capelli ricci tipici delle etnie africane.

Dallo spessore del follicolo dipende anche lo spessore dei capelli che può andare da un minimo di 0,06 mm a un massimo di 0,1 mm. Tipicamente le popolazioni asiatiche sono caratterizzate da capelli più spessi mentre quelle africane hanno i capelli più sottili.

Ecco quindi come si formano i nostri capelli! Ma… cosa succede allora quando per via dell’umidità i capelli si arricciano? Scoprilo in questo articolo!

Un Commento

Lascia una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chitarrista con mano con delle vene blu molto visibili

Perché le vene sono blu?

Perché i capelli si arricciano con l’umidità?