in ,

A quanti cucchiaini corrisponde una bustina di zucchero?

Uno? Due? Esistono degli standard?

Bar contenitore bustine caffè al posto dei cucchiaini di zucchero
Preferite il caffè amaro o zuccherato?

Il caffè per molti è un rito. Tanti lo considerano un elemento necessario per iniziare bene la giornata o essenziale per concludere bene un pasto; può darci uno sprint in un momento difficile della giornata o salvarci da una brutta figura durante una noiosissima riunione. C’è a chi piace amaro e chi invece lo corregge con dello zucchero. Quando lo si prende a casa preparato con la moka (a proposito, sai già come funziona?) viene zuccherato con cucchiaino e zuccheriera, ma al bar si ricorre all’utilizzo delle bustine di zucchero. Ma a quanti cucchiaini equivale una bustina di zucchero del bar?

Le bustine di zucchero, che possono essere differenti per tipologia e marca, non hanno una dimensione standard per tutte, ma in media contengono 7 grammi di zucchero, praticamente l’equivalente di un cucchiaino e mezzo. Questa è infatti considerata la quantità “massima” di zucchero utilizzabile per addolcire il caffè. In questo modo, al bar, potremmo dosare comodamente lo zucchero in base ai nostri gusti entro la misura considerata massima dagli esperti. Ma se ci dovesse piacere ancora più dolce… basterà aprire una seconda bustina!

Ah, se vi capita di dover scappare in bagno dopo aver preso il caffè… date un occhio a questo articolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Una dolce bambina sotto l'albero di natale chissà quando si addobba

Quando si fa l’Albero di Natale?

Wall text cyber monday cosa è e quando

Cosa e quando è il Cyber Monday?